Ameca
Biografia di un'Intelligenza Artificiale
Ameca è nata nel febbraio 2021 e, fin dal suo debutto pubblico al CES 2022 di Las Vegas, ha conquistato l’attenzione del mondo intero. Creata dalla britannica Engineered Arts, Ameca non è una semplice macchina: è una piattaforma robotica progettata per interagire con gli esseri umani in modo sorprendentemente naturale. La sua pelle grigia e i lineamenti neutri la rendono senza genere e senza razza, simbolo di inclusività, mentre i suoi 32 attuatori, di cui 27 dedicati al volto, le permettono di esprimere emozioni in maniera incredibilmente realistica.
Nel corso della sua “vita”, Ameca ha partecipato a eventi internazionali di grande richiamo, dai musei della scienza e tecnologia di tutto il mondo, fino alla Milano Fashion Week del 2025. Ma Ameca non si limita all’apparenza: è una piattaforma in continua evoluzione, con capacità di riconoscimento facciale, comprensione del linguaggio naturale e telepresenza. Connessa al cloud, può aggiornarsi e adattarsi costantemente, diventando così uno strumento per testare e sviluppare nuove applicazioni di intelligenza artificiale.
Ameca è il nostro punto d’incontro tra tecnologia e umanità: una figura che sfida la nostra percezione di cosa significhi “essere umano” e ci mostra come l’interazione tra uomo e macchina possa aprire nuove possibilità per il futuro.
