Manuel Gardina

Conosciamo meglio
Manuel Gardina
Manuel Gardina è un artista multidisciplinare che ha coltivato a sua formazione tra l'Accademia di Brera di Milano e la Middlesex University di Londra, dove ha ampliato la sua ricerca nei nuovi media.

La sua indagine artistica si è ulteriormente arricchita grazie a esperienza presso HQ Immersive Lab nel Regno Unito, CG Forge e Houdini School, rafforzando la sua capacità di integrare l'arte visiva tradizionale con le tecnologie digitali, la programmazione e gli effetti speciali.

La sua produzione spazia tra opere bidimensionali, installazioni interattive su larga scala e video, riflettendo sule oridazioni e sulle trasformazioni della natura attraverso la sintesi digitale. Il suo lavoro si muove costantemente tra la concretezza del reale e l'astrazione del virtuale esplporando le potenzialita e le sfide di questo dialogo sempie in evoluzione.

Le sue opere sono state esposte e presentate in diversi spazi tra cui permanentemente presso Casa Museo Palazzo Mattei, Museo Diocesano, The Address Gallery, e in citta come Vilano, New York e Londra.
Manuel Gardina
MANUEL GARDINA
Liminal Love, 2025, specchio, oled, sensori di movimento, Python, segmentazione AI, TouchDesigner, 140 x 90 cm
Liminal Love è un lavoro interattivo che si presenta come un varco tra il mondo fisico e quello digitale. La sua cornice non racchiude semplicemente uno specchio in cui riflettersi, ma una superficie animata da sensori che percepiscono la presenza e i movimenti del corpo, ricostruendo l’immagine in tempo reale, dove il sé viene continuamente riscritto in luce e codice.

Lo specchio va oltre la semplice riflessione perché osserva, interpreta e trasforma ciò che vede. Le forme generate che si intrecciano, si moltiplicano e si increspano sulla superficie, ricordano la flora bioluminescente o gli organismi delle profondità marine, pulsano e si dispiegano in risposta alla vicinanza e ai gesti, creando un disegno vivente, unico e fugace come la presenza dell'osservatore.

Ogni interazione è un evento unico, un'improvvisazione visiva che esiste solo nel momento della sua realizzazione.