Niro Perrone

Conosciamo meglio
Niro Perrone
Niro Perrone, dopo anni passati a creare musica elettronica, ha iniziato a creare disegni pescando dalla propria vita privata e dalle notizie di ogni giorno per raccontare storie con vibrazioni surreali. Ha collaborato con The New York Times, Bloomberg Businessweek, Ozzy Osbourne, La Rappresentante di Lista e vari progetti musicali indipendenti, tra dischi, illustrazioni e poster. Ha esposto in festival e gallerie tra l’Italia, l’Europa e gli Stati Uniti.
Niro Perrone
NIRO PERRONE
Augmented Irreality, video animazione
“Augmented Irreality” è un’istantanea del presente: colorata, grottesca, ironica e disperata. Un’animazione che non dà soluzioni, ma mostra l’assurdità dell’evasione mentre tutto intorno collassa.

È una favola muta, dove i personaggi ridono mentre il terreno cede. Una chiamata visiva a riaccendere l’attenzione, prima che si spenga tutto il resto. In un mondo dove tutto vibra, lampeggia e chiede attenzione, l’uomo si rifugia nell’iperstimolo per non guardare in faccia il disastro.

Un frammento di realtà surreale, un’isola di zucchero tossico dove le mani scrollano, i volti sorridono a comando e la terra sotto si squaglia. Il nostro pianeta diventa uno sfondo secondario, una poltiglia che trema mentre ci perdiamo dentro schermi e avatar.